La Fondazione Culturale San Fedele intende rendere omaggio al grande artista – oltre che un caro amico – Mario Raciti le cui prime mostre furono realizzate nella Galleria San Fedele già dai primi anni Sessanta. Scandiscono gli spazi della Galleria e del Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede circa trenta opere, secondo un percorso antologico in cui ampio spazio è dato alle ultime realizzazioni, opere dalle tonalità chiare e luminose. Il colore dominante è il bianco, che rimanda alla trasfigurazione, a una luce soprannaturale dalla quale siamo chiamati a lasciarci avvolgere.
Le opere in mostra sono contenute nel Catalogo ragionato (Skira editore) che sarà disponibile in Galleria dopo la presentazione del 3 maggio presso il Museo del Novecento di Milano.
Si ringrazia l’Archivio Mario Raciti
Guarda l'intervista a Mario Raciti
1. Qual è la matrice simbolica che sottende il senso più profondo dei tuoi lavori? 2. La luce: smaterializza o allude a un Oltre? In che senso si può parlare di rivelazione? 3. Nel 1963 partecipi al Premio San Fedele. Cosa ha rappresentato per te la Galleria San Fedele?
Fino a sabato 13 maggio 2023
Orari: da mercoledì a sabato, ore 14 - 18 (chiuso i festivi e dal 27 aprile al 4 aprile)
Ingresso libero
Per informazioni: museo@sanfedele.net