"Cristo Luce del mondo"
Natività e Adorazione dei pastori del XVII e XVIII secolo
Mostra a cura di: Alessandro Rossi e Andrea Dall'Asta SJ
Dal 1° al 22 dicembre il Museo San Fedele - Itinerari di arte e fede ospita la mostra “Cristo luce del mondo”. Fulcro dell’esposizione è l’Adorazione dei pastori di Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio, piccolo capolavoro barocco presentato per la prima volta al pubblico milanese. A dialogare con il dipinto del Baciccio sono due Natività di collezione privata: una realizzata attorno al 1630 dal veneziano Pietro Della Vecchia, l’altra datata 1713 opera del cilentano Paolo De Matteis. Due pittori che, come Gaulli (autore della celebre affresco Trionfo del nome di Gesù nella Chiesa Madre dei gesuiti a Roma), ebbero significativi rapporti di collaborazione con l’ordine religioso fondato da Sant’Ignazio di Loyola. A collegare i tre dipinti, oltre all’evidente comunanza iconografica, è l’analoga sensibilità estetica di matrice ignaziana dei loro autori. A unire ancor più intrinsecamente le tre opere è però la dialettica “luce/incarnazione” che ciascun dipinto a suo modo sembra esprimere e rappresentare. È forse proprio questa dialettica che silenziosamente invita il visitatore della mostra a trasformare la “lettura” delle opere in “meditazione” sulle opere, facendo dello sguardo critico e consapevole su di esse il punto di partenza per immergersi in un’intima riflessione sulla questione principe del Natale: Cristo luce del mondo.
Una piccola mostra la cui essenza barocca si manifesta nel riconoscersi essa stessa esposizione dell’esposizione. Presentando la dolce, stupita e orgogliosa messa in mostra di un neonato divino da parte dei suoi “genitori”, i tre dipinti invitano il visitatore ad esporsi alla semplice e misteriosa familiarità che si può avere con il sacro. Sacro da intendersi quale momento privilegiato in cui si manifesta l’intima unità del limite e dell’illimitato, del finito e dell’infinito. Unione degli opposti che in questo contesto va declinata in termini di corpo e luce.
Museo San Fedele - Itinerari di arte e fede
Milano, Piazza San Fedele 4
1º – 22 dicembre 2016
mercoledì, giovedì, venerdì ore 14-18;
sabato ore 10-18; domenica 14-18