23 gennaio 2018

Christian Megert

Il giorno 23 gennaio alle ore 18,15, sarà l’occasione per visitare l'installazione permanente dal titolo "Frammentazioni verso la Gerusalemme celeste" che l’artista svizzero Christian Megert ha realizzato per la chiesa di San Fedele. Si tratta di una serie di specchi in un piccolo corridoio che unisce la cappella delle ballerine all'abside della chiesa. Tale spazio è parte del percorso inserito nel "Museo San Fedele. Itinerari di arte e fede" che da diversi anni accoglie lavori di artisti contemporanei internazionali. Christian Megert si sofferma sulla moltiplicazione degli spazi. È come se attraversando lo stretto e angusto corridoio la nostra identità si moltiplicasse all'infinito, si frammentasse, per accedere poi nella parte absidale, spazio simbolico della Gerusalemme Celeste. Lo stretto corridoio diventa così “percorso”, “viaggio”, “passaggio” che ciascuno è chiamato a compiere, per ritrovare un’unità di senso, che tenga conto della complessità della vita, in tutta la sua straordinaria… poliedricità. Dalla verità di una frammentazione alla bellezza dell'unità.
Nella stessa occasione sarà presentato il catalogo della mostra a cura di Andrea Dall'Asta SJ e Marco Meneguzzo Christian Megert. Riflessioni, che si è tenuta nella Galleria San Fedele dal 13 novembre al 21 dicembre 2017.
Megert dett