Archivio eventi

13 marzo - 19 maggio 2019

Emilio Scanavino - "Sindone"

MOSTRA
Il Museo San Fedele ospiterà dal 13 marzo al 19 maggio 2019 il dipinto Sindone di Emilio Scanavino.
Inaugurazione e presentazione dell'opera il 13 marzo, alle ore 18:15.
23 novembre - 22 dicembre 2018

Virgo Mater Filia - La Madonna con il Bambino dal XVI al XVII secolo

MOSTRA
Il Museo San Fedele ospita dal 23 novembre 2018 la mostra "Virgo Mater Filia". Il tema dell'esposizione è la Madonna con il Bambino raffigurata da pittori italiani e fiamminghi del XVI e XVII secolo. Saranno visibili opere di Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, Giuseppe Giovenone il Giovane,Giovanni Battista Ramenghi detto il Bagnacavallo JuniorFrans Francken II e Theodoor van Loon
Bagnacavallo Junior
18 settembre 2018

Nanda Vigo "Private Collection"

INAUGURAZIONE
Inaugurazione
delle nuove sale espositive con "Private Collection"
Martedì 18 settembre 2018, ore 18:15
Manzoni
7 marzo 2018

Ettore Frani

INAUGURAZIONE
Inaugurazione della nuova installazione di Ettore Frani : "Sepolcro Glorioso"  un nuovo paliotto per la chiesa di San Fedele.
Venerdì 23 marzo 2018, ore 18.15
Frani dettaglio
21 febbraio 2018

Sidival Fila

INAUGURAZIONE
Presentazione della installazione permanente di Sidival Fila sul tema della Gerusalemme celeste nella cripta della chiesa di San Fedele e inaugurazione della mostra dell'artista brasiliano e frate minore francescano Il filo della grazia, a cura di Andrea Dall'Asta SJ, Galleria San Fedele, 21 febbraio 2018, 18.30
23 gennaio 2018

Christian Megert

INAUGURAZIONE
Presentazione dell'installazione permanente Frammentazioni verso la Gerusalemme celeste e del catalogo della mostra Christian Megert. Riflessioni 
Sala Matteo Ricci e Museo San Fedele 23 gennaio 2018, 18.15
Megert dett
23 novembre 2017

«ECCOMI». DAL TURBAMENTO ALLA GIOIA L’Annunciazione dipinta dal XVI al XX secolo

MOSTRA
Dal 23 novembre al 22 dicembre il Museo San Fedele - Itinerari di arte e fede ospita la mostra «Eccomi». Dal turbamento alla gioia, a cura dello storico dell'arte Alessandro Rossi e di Andrea Dall’Asta SJ. Una serie di dipinti dal XVI al XX secolo raffiguranti l’Annunciazione sono l’occasione per riflettere su una delle più suggestive e poetiche iconografie dell’arte cristiana. Fra le opere si segnalano una rara tavola di Giovan Mauro della Rovere detto il Fiammenghino, due preziosi rami realizzati da Carlo Maratta e Giovanni Stanchi detto Dei Fiori e una piccola e intensa tela di Mario Sironi.
Annunciazione dett
31 ottobre 2017

La Gloria della Luce

ANNIVERSARIO
Un itinerario storico e artistico nella Chiesa e nel Museo di San Fedele nei 500 anni della Riforma e della Controriforma.
Altare dettaglio
7 luglio 2017

Nicola Villa

DONAZIONE
Kyrie, una serie di cinque incisioni eseguite da Nicola Villa nel 2012, in occasione della realizzazione del nuovo Evangeliario Ambrosiano, entra nella collezione del Museo ed è esposta dal 7 luglio al 30 settembre nella quadreria. 

Villa dett
9-16-23-30 maggio 2017

I Martedì dell'Arte

CICLO DI CONFERENZE
Un percorso di incontri su arte e fede, condotto da Andrea Dall'Asta SJ, s’incentra su alcuni temi fondamentali della tradizione cristiana. Secondo questa prospettiva, le opere presenti a San Fedele sono presentate in maniera del tutto particolare, perché inserite negli ampi contesti artistici, teologici e filosofici in cui sono state realizzate.
Ciclo Martedì dell'arte