Lucio Fontana, Fregio (1957). Opere di Sean Shanahan
Lucio Fontana
Fregio per L’apparizione del Sacro Cuore a Santa Maria Alacocque
1956
9 pezzi di ceramica colorata bianco e rosa
116x333x12,5 cm
Il fregio è stato ritrovato in anni recenti durante la sistemazione degli spazi di San Fedele e subito riconosciuto come opera dell’artista italo-argentino. Inoltre riporta la firma all’estremità sinistra dell’opera. È sorta la domanda su che cosa si trattasse e sono state formulate numerose ipotesi. Si è scoperto che il fregio era stato pensato da Fontana per la lunetta della cappella della Guastalla dove stava realizzando il Sacro Cuore. Tuttavia l’artista si sarebbe sbagliato di dimensioni e il fregio fu in seguito dimenticato. A conferma di questa ipotesi, il colore della ceramica smaltata è identico a quello degli angeli ancora oggi posti sulla lunetta. Si tratta dello stesso tipo di ceramica, smaltata con un colore bianco/rosa, con venature tenui e delicate.
Sean Shanahan
Monocromi
2013
197x20 cm e 195x21 cm
Pannelli rosa e celeste su MDF
Ai lati dell’ingresso nello spazio dedicato al tesoro della chiesa, quattro pannelli monocromi, due rosa e due celeste, sono opera dell’artista irlandese Sean Shanahan.